• Sondaggi di mercato ad Agrigento

    Sondaggi di mercato ad Agrigento

    Raccolta ed analisi dati

    Specializzata nel settore del marketing, Giuliana Servizi svolge per la clientela anche efficienti prestazioni nel campo delle ricerche, realizzando sondaggi di mercato ad Agrigento per ogni necessità. Per determinare le opinioni dei consumatori su determinate prestazioni, o su diversi prodotti, si eseguono dei mirati sondaggi di mercato, ovvero degli studi condotti da personale specializzato. Queste ricerche servono per aiutare le aziende a capire come incrementare e migliorare la loro offerta, se un articolo in commercio produce gli effetti sperati, o ancora se sia il momento adatto per lanciare un nuovo prodotto o se è meglio attendere un mercato più preparato.

    Attraverso le ricerche di mercato si raccolgono e analizzando una serie di dati, sia relativi ai prodotti, sia ai servizi. Ogni azienda che si relazione con un consumatore può recarsi presso il centro servizi siciliano e affidarsi alla competenza del suo personale perché questa prestazione sia svolta al meglio. I comportamenti dei consumatori sono i protagonisti dei sondaggi di mercato ad Agrigento, che vengono analizzati con attenzione. Sono un’importantissima fonte di informazione, molto utile a comprendere l’andamento del mercato e a fornire le basi per attuare un’efficiente strategia di marketing. 

  • Sondaggi qualitativi e quantitativi

    Sondaggi qualitativi e quantitativi

    Nei sondaggi si selezionano gli elementi rilevanti per ogni attività, che possono riguardare ogni aspetto della propria azienda, dai prodotti al loro utilizzo, dalle informazioni che vengono fornite al modo in cui ogni articolo viene pubblicizzato e così via. Le aziende, attraverso tali strumenti, possono correggere i comportamenti che non hanno riscosso valutazioni positive e lavorare su quelli che, invece, hanno ricevuto approvazioni e consensi.

    I sondaggi di mercato possono essere di tipo quantitativo o qualitativo. I primi sondaggi sono strutturati in modo da fornire all’azienda un quadro statistico del pensiero comune dei consumatori, basandosi su un campione scelto.

    Nell’approccio qualitativo, invece, i sondaggi sono strutturati tramite una libera discussione, che permette all’intervistatore di ampliare le risposte fornite e comprendere, in modo più mirato e specifico, il pensiero dei consumatori. Si parte da una traccia di discussione, per arrivare al pensiero del singolo, individuando così le informazioni necessarie all’indagine. I sondaggi di tipo qualitativo vengono svolti tramite focus group, colloqui e osservazioni.

  • Sondaggi Professionali

    Ogni azienda, attività o ente può rivolgersi ai sondaggi professionali del centro servizi, certo di trovare le risposte che cerca. Le informazioni ottenute sono utili anche per ottenere consiglio nella scelta di un nome per un nuovo prodotto, per il suo packaging e per tutta una serie di scelte di marketing. Affidarsi a esperti del settore è il modo migliore perché i risultati di ogni sondaggio siano letti correttamente e indirizzino al meglio ogni attività, scegliendo le strategie più competitive per diventare un punto di riferimento nel mercato.